
e-mail icarollo77@gmail.com
ig @iole_carollo
Iole Carollo (1977) è una fotografa specializzata nel fotografare reperti archeologici, opere d’arte e allestimenti espositivi.
Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali e la specializzazione in Archeologia Minoica e Micenea a Lecce, si avvicina alla fotografia seguendo corsi e frequentando workshop fotografici e di postproduzione con autori del panorama nazionale e internazionale.
Collabora alla realizzazione di campagne di comunicazione per enti pubblici e privati; realizza fotografie per i cataloghi di mostre di artisti contemporanei nazionali e internazionali e per pubblicazioni scientifiche del settore archeologico.
Sue fotografie sono state pubblicate su riviste e quotidiani e riviste scientifiche, tra i quali: Il Venerdì de La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Giornale dell’Arte, Artribune, Archeostorie, Archeologia Viva, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Interni Magazine, Live Sicilia.
Co-fondatrice di Église e del progetto Documentaria.
Pubblicazioni | Libri d’artista
2022
• alcune fotografie del progetto Archeologia del Futuro in Cristina Costanzo, Gibellina. Memoria e utopia. Un percorso d’arte ambientale, ed. Marsilio.
2021
• Out of Africa, a cura di Benedetta Donato.
• Archeologia del futuro, a cura di Cristina Costanzo, parte del progetto Visioni Oblique.
2020
• Contaminazione, per Quartino project, a cura di Giuseppe Mendolia Calella.
• Ma vuoto, per Square Project, a cura di Balloon Project.
Mostre
2022
• Visioni oblique. Libri d’artista, Libri oggetto, Fototesti per il Belìce, a cura di Cristina Costanzo / Museo delle Trame mediterranee — Gibellina.
• Out of Africa / 2LAB — Catania
2021
• Visioni oblique. Libri d’artista, Libri oggetto, Fototesti per il Belìce, a cura di Cristina Costanzo / Église — Palermo.
• Group show 69, a cura di Roula Seikaly e Jon Feinstein, Humble Arts Foundation.
2020
• Sorites, a cura di Dimora OZ e Analogique / parte del progetto ARKAD presentato da KAD / Manifesta 13. Les Parallèles du Sud — Marseille.
2019
• Infinity Identity, a cura di Dimora OZ / BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo / Dimora OZ — Palermo.
2018
• #18Esplorazioni. Nuove mappe per la fotografia, a cura di Benedetta Donato / Église — Palermo.
• êdicola a cura di Ana Afonso / Spazio Edicola — Palermo.
• êdicola a cura di Ana Afonso / Agorà Spazio Arte Contemporanea — Palermo.
2015
• DOTE2015_Donne Talento Expo, Women’s Talent for the World / EXPO2015 BioCluster Mediterraneo — Milano.
• Percorsi d’@rte, a cura di Stefania Giacchino/ serie Terra Madre di Lorenzo Reina — San Biagio Platani (Agrigento).
• Contemporaneamente. Ieri e Oggi, a cura di Stefania Giacchino / serie Costruendo gli Archi di pane — San Biagio Platani (Agrigento).
• Lo sguardo e la luce, a cura di Maria Antonietta Spadaro | Albergo delle Povere — Palermo.
2014
• La poetica delle mani, a cura di Stefania Giacchino | Spazio Contemporaneo Agorà — Palermo.
• El arbor de la vida di Sergio Pausig e Roberta Lojacono | Cantine Florio — Marsala (Trapani).
Premi, Menzioni, Concorsi
2022 | Ragusa Foto Festival e Urbanautica Institute, vincitrice call Harmony. A quest for mutual understanding | progetto Out of Africa
2021 | Coca Project, Center of Contemporary Artists | progetti Portraits / No memory / Fuori contesto
2013 | Sony World Photography Awards, Commended – Open – People.