
Iole Carollo raccoglie, in questa prima monografia in edizione limitata, la ricerca sul tema delle migrazioni, che caratterizza in maniera fondamentale la storia dell’umanità. Il progetto è un ideale viaggio a ritroso nella storia dell’uomo, a partire dai giorni nostri — dove il fenomeno migratorio è individuato principalmente nel trasferimento via mare — fino ad arrivare agli albori delle prime manifestazioni di spostamento, che testimoniano il cammino via terra. Lo scopo di questo lavoro è restituire una visione alternativa del fenomeno migratorio, nel tentativo di renderlo quale caratteristica peculiare, positiva e necessaria per la nostra sopravvivenza, offrendo una chiave di lettura inedita, che vada oltre gli stereotipi sullo straniero e i pregiudizi solitamente a questa figura associati.
Il volume è articolato attraverso immagini a colori e in bianco e nero, che si snodano attorno ad estratti di testimonianze rilasciate da testimoni e protagonisti di esperienze di migrazione recente, raccolte dall’autrice nel corso dell’elaborazione della ricerca.
Testi di Iole Carollo e Benedetta Donato.
Il libro è accompagnato dall’inserto “Istruzioni per l’uso” che introduce e coadiuva il lettore alla consultazione del lavoro.
Pubblicazione in edizione limitata di 250 copie.
15 x 21 cm
142 pagine
59 fotografie a colori e in b/n
1 stampa a colori di piccolo formato edizione bilingue italiano/inglese
Copertina: brossura filorefe
Confezione: frammento di coperta termica
ISBN 978-88-945834-9-6
Ordina il libro qui









