I reperti archeologici sono i testimoni delle civiltà passate, portatori della memoria e della cultura materiale e immateriale prodotta dall’Uomo. Sono oggetti che contribuiscono alla ricostruzione della storia dell’umanità, del passato che ha riflessi nel presente.
Gli oggetti realizzati dalle civiltà passate non sono reperti archeologici de facto, lo diventano nel momento in cui sono sottoposti ai metodi della ricerca archeologica. Dopo il loro rinvenimento, la pulizia e la catalogazione diventano memoria del passato e per questo tutelati, conservati e anche studiati.
No memory è un progetto sviluppato tra il 2015 e gli inizi del 2018 all’interno del Museo Archeologico Salinas di Palermo, in un momento particolare nella storia del museo: da qualche anno sono in corso i lavori di ristrutturazione dell’edificio seicentesco che ospita il museo e di restauro dei reperti lì custoditi; via via che i lavori procedono, sono resi fruibili i piani del museo. I reperti che fanno parte di questo progetto sono oggetti di alcune delle collezioni antiquarie che formano il patrimonio archeologico del Museo Salinas, altri provengono da scavi effettuati in Sicilia.
In No memory i reperti archeologici sono coperti da teli, da fogli di pluriball e di carta velina che coprono interamente gli oggetti o che ne svelano appena le forme, all’interno delle cassette di plastica utilizzate durante gli scavi o nelle casse lignee, così smettono di essere espressione tangibile della nostra memoria e si fanno forma sospesa della nostra identità.


(2015 — 2018)
I reperti sono conservati presso il Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo; le fotografie sono state scattate su permesso della d.ssa Francesca Spatafora, già Direttore del Museo.
2022 / acquisizione | una selezione è stata acquisita dal Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici / Museo Antonino Salinas
2022 / mostra | una selezione del progetto in Quando le statue sognano [con Masbedo e F. De Grandi], a cura di Helga Marsala, Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici / Museo Antonino Salinas
2021 / pubblicazione | una fotografia del Laocoonte pubblicata in Quando le statue sognano, frammenti di un museo in transito, a cura di Helga Marsala, Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici / Museo Antonino Salinas, ed. CRICD
2021 / mostra | group show 69 a cura di Roula Seikaly and Jon Feinstein | Humble Arts Foundation
2021 / concorso | selezionato al COCA 2021, Center of Contemporary Artists — sezione Fotografia